top of page

Exhibitions

Officina Deaf: Arte & Business

ven 17 apr

|

Il Punto|The Point

Come riconoscere l’arte creata dalle persone sorde e qual è il valore aggiunto che l’identità culturale sorda può rappresentare per un’opera d’arte? Daniele Le Rose parlerà diverse modalità di interazione e del percorso ideale per gli artisti sordi che vogliono entrare nel mercato dell'Arte.

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Officina Deaf: Arte & Business
Officina Deaf: Arte & Business

Time & Location

17 apr 2020, 15:30 – 17:30

Il Punto|The Point, Siena Art Institute Onlus, Via Enea Silvio Piccolomini, 2, Siena, SI, Italia

About the event

Arte & Business

, Filmmaker & FotografoDaniele Le Rose

Come riconoscere l’arte creata dalle persone sorde e far capire a questi ultimi le potenzialità di mercato di questo lavoro? Qual è la relazione fra artista sordo e la sua comunità di appartenenza e il valore aggiunto che l’identità culturale sorda può rappresentare per un’opera d’arte? Daniele Le Rose presenta una panoramica sulle diverse modalità di interazione e un percorso ideale per gli artisti sordi che vogliono entrare nel mercato dell’Arte. 

Share this event

Iscriviti alla nostra Newsletter!
A quale newsletter ti vuoi iscrivere? Required

Grazie per esserti iscritto!

© 2019 by Siena Art Institute Onlus, Mason Perkins Deafness Fund Onlus, Siena School for Liberal Arts

Il Punto/The Point,

Via E. S. Piccolomini 2

53100 Siena (SI), Italia

Tel: 0577 573086

bottom of page