Chi Siamo
Il Punto|The Point è un edificio circondato dal verde adiacente alle mura storiche, collegato al campus universitario San Niccolò da un percorso pedonale e raggiungibile in macchina da Via Piccolomini n.2.
È dotato di laboratori di ceramica e di oreficeria, aule conferenze, camera oscura e studi privati per artisti.
Dal 2019, Il Punto|The Point ospita Siena Art Institute Onlus, Mason Perkins Deafness Fund e Siena School for Liberal Arts. Insieme le tre organizzazioni offrono laboratori, corsi e conferenze per bambini, adulti e ragazzi su arte contemporanea, design e artigianato, sostenibilità, cultura sorda e lingue dei segni.
Il Punto/The Point è un edificio circondato dal verde adiacente alle mura storiche, collegato al campus universitario San Niccolò da un percorso pedonale e raggiungibile in macchina da Via Piccolomini n.2. È dotato di laboratori di ceramica e di oreficeria, aula conferenze, camera oscura e studi privati per artisti.
Dal 2019, Il Punto/The Point ospita il Siena Art Institute Onlus, la Mason Perkins Deafness Fund Onlus e la Siena School for Liberal Arts. Insieme, le tre organizzazioni offrono laboratori, corsi e conferenze per bambini, adulti e ragazzi su arte contemporanea, design e artigianato, sostenibilità, cultura sorda e lingue dei segni.
MASON PERKINS DEAFNESS FUND ONLUS
MPDFonlus lavora per il benessere delle persone sorde, promuovendo la lingua dei segni e la cultura sorda.
SIENA ART INSTITUTE
ONLUS
SART offre laboratori creativi alla comunità locale e un calendario annuale di residenze artistiche e talk settimanali con professionisti dell’arte e della cultura.
SIENA SCHOOL FOR LIBERAL ARTS
Siena School crea progetti formativi di antropologia del cibo e sostenibilità ambientale, storia dell'arte, museologia e per la promozione della cultura sorda.
Tutti gli eventi
- mar 24 marIl Punto / The Point - Siena Art InstituLa sua ricerca si inserisce tra arte ed etnografia. Le sue pratiche includono conferenze-spettacolo, eventi in spazi pubblici, narrazioni testuali e audiovisive, disegni.
- ven 20 marIl Punto|The PointSordocieca, Barbara Verna racconta il mondo “invisibile” delle persone sordocieche, per poi mostrare i diversi metodi di comunicazione usati in Italia operando un confronto tra la nostra realtà e il contesto europeo in cui la Lingua dei Segni è stata riconosciuta.
- mar 17 marIl Punto / The Point - Siena Art InstituI due giovani artisti presenteranno una installazione a quattro mani che si misura sull'apologia del superfluo della società contemporanea.
- mar 10 marIl Punto / The Point - Siena Art InstituTatana Kellner è un’artista visiva che lavora con l’installazione , il disegno, l’incisione, la fotografia e il libro d’artista. Utilizza tali linguaggi per esplorare il territorio visivo e questioni sociali e politiche.